Miglior Gelatiera: quale macchina per gelato comprare

Scegliere una gelatiera per uso domestico adatta alle proprie esigenze può rivelarsi un’impresa difficile per via dei numerosi modelli presenti sul mercato, ognuno appartenente ad una specifica tipologia. In questa guida abbiamo provato e recensito per voi le migliori 6 gelatiere che puoi trovare in questo momento in vendita su Amazon.

Miglior Gelatiera

Cerca Gelatiera per tipo

Cerca Gelatiera per marca

Recensioni Gelatiere

La Migliore
La più venduta
Miglior rapporto qualità prezzo
La più economica
La più potente
La più silenziosa
Foto
H.Koenig HF340 Macchina per Gelati Verticale, Gelatiera, 2L, Programmabile,...
SEVERIN EZ 7407 Gelatiera con funzione yogurt compatta con capacità 1.2 L,...
Ariete 693 Gran Gelato Metal Gelatiera Autorefrigerante con Compressore, Gelati...
Ariete 642 Gelatiera Gran Gelato, Macchina Per Fare Il Gelato, 12 W, Capacità...
De'Longhi ICK5000 Il Gelataio Gelatiera con Compressore, 230 W, 1.2 Litri,...
SPRINGLANE Gelatiera Elli con Compressore Autorefrigerante 135W, 1.2L, Macchina...
Capacità
2 litri
1,2 litri
1 litro
1.5 litri
1,2 litri
1,2 litri
Potenza
180 W
135 W
135 W
12 W
230 W
135 watt
Spedito con Prime ?
-
La Migliore
Foto
H.Koenig HF340 Macchina per Gelati Verticale, Gelatiera, 2L, Programmabile,...
Capacità
2 litri
Potenza
180 W
Prezzo
La nostra Valutazione
Spedito con Prime ?
La più venduta
Foto
SEVERIN EZ 7407 Gelatiera con funzione yogurt compatta con capacità 1.2 L,...
Capacità
1,2 litri
Potenza
135 W
Prezzo
La nostra Valutazione
Spedito con Prime ?
Miglior rapporto qualità prezzo
Nome
Foto
Ariete 693 Gran Gelato Metal Gelatiera Autorefrigerante con Compressore, Gelati...
Capacità
1 litro
Potenza
135 W
Prezzo
La nostra Valutazione
Spedito con Prime ?
La più economica
Nome
Foto
Ariete 642 Gelatiera Gran Gelato, Macchina Per Fare Il Gelato, 12 W, Capacità...
Capacità
1.5 litri
Potenza
12 W
Prezzo
La nostra Valutazione
Spedito con Prime ?
-
La più potente
Foto
De'Longhi ICK5000 Il Gelataio Gelatiera con Compressore, 230 W, 1.2 Litri,...
Capacità
1,2 litri
Potenza
230 W
Prezzo
La nostra Valutazione
Spedito con Prime ?
La più silenziosa
Foto
SPRINGLANE Gelatiera Elli con Compressore Autorefrigerante 135W, 1.2L, Macchina...
Capacità
1,2 litri
Potenza
135 watt
Prezzo
La nostra Valutazione
Spedito con Prime ?

H.Koenig HF340: La migliore

H.Koenig HF340
H.Koenig HF340: La migliore

Con questo modello di H. Koenig, preparare il gelato a casa richiederà non più di 40 minuti e sarà sufficiente per tutta la famiglia grazie alla grande capacità di 2 litri. Con un sistema di raffreddamento e una potenza di 180 W, è una gelatiera efficiente.

Alla fine del ciclo, puoi contare sulla sua funzione di mantenimento del freddo per evitare che la tua base si sciolga se non hai intenzione di goderti subito il tuo lavoro. In termini di design, il formato verticale riduce l’ingombro sul piano di lavoro e il suo aspetto metallico porta un tocco di eleganza alla tua cucina.

Il gruppo di raffreddamento integrato permette di realizzare il gelato secondo i desideri del momento e in grandi quantità. La macchina viene preventivamente accesa per ottenere la temperatura ideale. In particolare si raffredda velocemente e raggiunge velocemente i -22°C. Una volta fissato saldamente e posizionata la lama o il mixer, si sceglie la modalità e il tempo di preparazione corrispondenti (fino a 60 minuti) tramite la manopola.

Non resta che avviare la macchina che si fermerà automaticamente una volta trascorso il tempo. Quando il gelato è pronto, puoi lasciarlo nella vasca per 2 ore, un tempo molto lungo. La turbina mantiene automaticamente il freddo se il serbatoio non viene rimosso immediatamente. Il ghiaccio quindi non si scioglie e dopo 2 ore la macchina va in standby.

L’H.Koenig HF340, in acciaio inossidabile grigio, adotta un design verticale, che occupa poco spazio sul piano di lavoro anche se è davvero imponente date le sue dimensioni: 43 x 39 x 34 cm per un peso di 14,4 kg. È uno dei dispositivi più grandi del tipo; ma per garantire una capacità di 2 litri, questo è del tutto normale. È importante scegliere una superficie di lavoro piana e stabile per posizionarla.

Pro: Con il suo motore che può sviluppare 180 W, questo dispositivo è in grado di fare gelati e sorbetti in un tempo relativamente breve. Per questo motivo, è una tra le macchine più efficienti sul mercato. La ciotola antiaderente in dotazione è molto capiente, il motore è dotato di un sistema di protezione e lavora in maniera molto silenziosa.

Contro: Le dimensioni della macchina sono piuttosto imponenti e gli accessori forniti non sono numerosi.

La nostra valutazione: 4.9 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐

H.Koenig HF340 Macchina per Gelati Verticale, Gelatiera, 2L, Programmabile,...
  • Capacitá della gelatiera: 2l
  • Potenza: 180 w
  • Preparazione rapida: 35-50 minuti
  • Funzioni: arresto automatico, mantenimento del freddo

SEVERIN EZ 7407: La più venduta

SEVERIN EZ 7407
SEVERIN EZ 7407: La più venduta

La gelatiera EZ 7407 del marchio tedesco Severin è apprezzata dagli amanti del gelato e dei sorbetti fatti in casa. È apprezzata per la sua funzione caldo/freddo che dà la possibilità di fare sia yogurt che gelati.

Dotata di un sistema di refrigerazione integrato per raffreddare immediatamente le preparazioni al momento dell’uso. Non c’è bisogno di mettere la ciotola nel congelatore con diverse ore di anticipo. Il refrigerante contenuto nel circuito di raffreddamento, infatti, mantiene fredda la miscela nel serbatoio. Con una potenza di 135 W e una capacità di 1,2 litri, i tempi di preparazione variano da 5 a 60 minuti, e fino a 8 ore nella versione allo yogurt.

4 programmi distinti: Questo modello offre un programma di preparazione del gelato e un programma di preparazione dello yogurt. Dà inoltre la possibilità di raffreddare bevande, scegliendo il tempo di raffreddamento tra 5 e 60 minuti. L’ultimo programma è invece dedicato alla miscelazione di liquidi senza raffreddamento in modo da ottenere miscele di preparazioni molto omogenee.

Timer e display digitale: Il dispositivo è dotato di un touch screen LED con timer digitale e regolazione precisa dei minuti. Posizionato in primo piano nella parte superiore, il display consente un uso intuitivo. Accoppiato con una manopola di controllo rotante, è possibile modificare il tempo di preparazione in movimento. Il display visualizzerà il tempo di preparazione residuo e la temperatura all’interno della vasca per gelati e preparazioni surgelate. Trascorso il tempo preimpostato, suonerà un piccolo allarme.

Funzione fredda: Per la preparazione del gelato non è necessario trasferire subito la preparazione. Se dovessi dimenticare il gelato nella turbina non ci sono problemi, al termine del l’apparecchio avvia automaticamente un ciclo di raffreddamento aggiuntivo se la vasca non viene ancora rimossa dopo 10 minuti. Il ghiaccio rimane quindi freddo per diversi minuti prima che l’apparecchio entri in modalità standby.

I materiali di fabbricazione sono robusti con un rivestimento in acciaio inossidabile. Il design nero è sobrio e minimalista. È una gelatiera sicuramente compatta, anche se rimane abbastanza ingombrante date le sue dimensioni (28 x 25 x 35 cm) e soprattutto il suo peso di 8.842 kg.

Pro: Molto facile da usare, la gelatiera Severin EZ 7407 piacerà senza dubbio alle piccole famiglie che amano cucinare insieme gelati, sorbetti e yogurt gelato. Ci vorrà un po’ di spazio in cucina per accoglierlo.Questo modello si distingue dalla concorrenza per la sua funzione yogurtiera che permette di realizzare yogurt fatti in casa.

Contro: Mancano i gommini antiscivolo che possono garantire maggiore stabilità sul piano d’appoggio. Trasferire i preparati e gli ingredienti risulta poco agevole.

La nostra valutazione: 4.8 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐

Offerta - Sconto del 17%
SEVERIN EZ 7407 Gelatiera con funzione yogurt compatta con capacità 1.2 L,...
  • Prodotto 2 in 1 – La gelatiera è anche una macchina per yogurt, dispone infatti della funzione Caldo e Freddo che consente di realizzare sia yogurt che gelati deliziosi
  • Preparazione rapida – La gelatiera elettrica prepara il gelato e lo yogurt in meno di 30 minuti, in base alla quantità e alla temperatura degli ingredienti inseriti
  • Funzione Keep Cooling – La funzione Keep Cooling della macchina per gelato mantiene in fresco le preparazioni per 60 minuti una volta che il processo è terminato
  • Facile da usare – Grazie al display a LED, il timer digitale in dotazione e la possibilità di regolare con precisione i minuti, la gelatiera con funzione yogurt è facile da usare

Ariete 693 – miglior rapporto qualità prezzo

Ariete 693
Ariete 693 – miglior rapporto qualità prezzo

La gelatiera Ariete 693 Gran Gelato Metal, disponibile su Amazon, è una macchina costituita interamente in acciaio e che ha capacità autorefrigerante. Il marchio Ariete ha lanciato sul mercato un macchinario di dimensioni 33x36x43 cm e del peso di 2,9 kg in grado di sfruttare la propria capacità autorefrigerante per fare gelati. Infatti grazie ad un compressore interno al macchinario il gas viene in primis “pressato” e poi va ad espandersi: il risultato finale è l’abbassamento della temperatura. Ha inoltre una potenza di 135 watt e un voltaggio corrispondente a 23o Volt. Perché acquistarla?

Oggi la maggior parte dei gelati commerciali contengono un quantitativo eccessivo di zuccheri, conservanti e grassi dannosi per la salute. Per questo motivo avere a disposizione uno strumento che sia in grado di fornirci un prodotto fatto essenzialmente con ingredienti freschi e senza aromi aggiunti va a vantaggio della nostra salute ma anche delle nostre papille gustative. Questo macchinario infatti ci permette di creare una vasta gamma di gelati artigianali in meno di un’ora: in media si impiegano circa 40-50 minuti per avere un prodotto denso al punto giusto.

Si possono sperimentare varie tipologie di gelati, da quelli al cioccolato a quelli alla frutta per chi ad esempio deve prestare maggiore attenzione alla linea, essendo questi ultimi privi di latte e panna. Se si vuole sperimentare è possibile creare sorbetti al limone ma non è possibile fare le granite. Il peso della gelatiera è di circa 2 kg, non risulta ingombrante e riesce a produrre, grazie al processo di autorefrigerazione abbinato al mescolameno tramite la pala elettrica, circa 1 kg di gelato o di sorbetto nell’arco di poco tempo.

Una volta che il gelato è pronto è possibile prelevarlo grazie al cestello removibile presente all’interno della gelatiera. Non c’è da stupirsi inoltre che la densità del gelato sia minore rispetto a quella di uno confezionato in quanto non essendo richiesta la presenza di ingredienti specifici che lo rendano più compatto questo risulta più “morbido” e si scioglie con maggiore facilità.

Per quanto riguarda il prezzo bisogna considerare che trattandosi di un macchinario autorefrigerante che si serve di un compressore e che quindi non richiede l’ausilio di un freeezer ha delle prestazioni più elevate e quindi un consumo maggiore. Per questo motivo i costi di un macchinario come questo, rispetto a quelli di una gelatiera classica “di accumulo”, sono più elevati.

Pro: il gelato che viene prodotto con queste modalità casalinghe è più genuino e l’utilizzo di questo macchinario non richiede l’uso aggiuntivo di un freezer.

Contro: la consistenza del prodotto finale non è particolarmente densa e non c’è ampia possibilità di sperimentazione con le ricette.

La nostra valutazione: 4.7 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐

Ariete 693 Gran Gelato Metal Gelatiera Autorefrigerante con Compressore, Gelati...
  • Macchina per il Gelato con Compressore: con Gran Gelato Metal prepari un gelato cremoso, grazie al processo di miscelazione degli ingredienti e contemporaneamente di refrigerazione
  • Cestello Estraibile: per estrarre comodamente il gelato appena fatto dalla macchina e passare subito ad un nuovo gusto
  • Display LCD per il controllo della Temperatura
  • Timer Digitale e Autospegnimento: una volta pronto il gelato, la gelatiera Gran Gelato Metal si arresta Automaticamente e mantiene la giusta Temperatura per 1 Ora

Ariete 642 – la più economica

Ariete 642
Ariete 642 – la più economica

La Gelatiera Ariete 642 Gran Gelato è una macchina per fare gelati in casa che si presenta su Amazon più economica. Il prezzo a cui la si acquista è estremamente conveniente in quanto iniziare a produrre gelato artigianalmente porta immediatamente benefici al proprio stato di salute senza la necessità di privarsi di un effettivo piacere e consente di mangiare un gelato di qualità superiore rispetto a quelli circolanti in commercio.

Questa gelatiera delle dimensioni di 21×23,5×24 cm è fatta quasi interamente in plastica, pesa 2,5 kg, ha una capacità corrispondente a 1,5 L e ha in dotazione un cestello di metallo refrigerante che consente di produrre gelato fai-da-te nell’arco di una sola mezz’ora. Questo macchinario è estremamente semplice da usare in quanto basta seguire con attenzione la ricetta e inserire le giuste quantità di ingredienti all’interno del foro sul coperchio, che verranno poi mescolati grazie alla pala.

Il cestello va necessariamente tenuto in freezer sia per formare il gelato sia per conservarlo nei giorni successivi e senza che ci sia necessità di aggiungere stabilizzanti nella ricetta per dare la giusta consistenza. Il cestello in metallo antiaderente inoltre è molto facile da estrarre e questo aiuta per esempio nel processo di pulizia nel caso si vogliano fare gelati di gusti differenti uno di seguito all’altro. Questa gelatiera è un valido alleato nel caso si voglia sperimentare con le ricette poiché dal coperchio trasparente è possibile monitorare il processo di mescolamento attuato dalla pala dopo l’aggiunta degli ingredienti.

Pro: questa macchina è molto facile da usare e da pulire e ha inoltre un prezzo modico per avere un prodotto di buona qualità in tempi brevi.

Contro: il ricettario che è venduto insieme alla macchina non è molto ampio poiché include poche ricette e infine la formazione del gelato può richiedere più di mezz’ora per ottenere la giusta consistenza.

La nostra valutazione: 4.6 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐

Ariete 642 Gelatiera Gran Gelato, Macchina Per Fare Il Gelato, 12 W, Capacità...
  • Gelato fatto in casa in soli 30 Minuti, grazie al Cestello a doppio isolamento da 1,5 litri che si congela facilmente in freezer per essere sempre pronto all’utilizzo
  • Gelato, Sorbetto o Yogurt Gelato di qualsiasi gusto, per rendere le tue merende in famiglia sane e gustose; Scegli il tuo gusto preferito e preparalo direttamente a casa
  • Preparazione sempre sotto controllo grazie al Coperchio Trasparente; grazie alla comoda fessura presente sul coperchio, inserire gli ingredienti nella Gelatiera è semplice
  • Facile da Smontare per agevolare la pulizia completa della Gelatiera ed averla sempre a disposizione per preparare il gelato

De Longhi ICK5000 Il Gelataio – la più potente

De Longhi ICK5000 Il Gelataio
De Longhi ICK5000 Il Gelataio – la più potente

La gelatiera De Longhi ICK 5000 Il Gelataio è una gelatiera molto potente e performante, grazie alla quale è possibile realizzare gelati , sorbetti, yogurt e dessert freddi fatti in casa in maniera molto semplice ed intuitiva. Si tratta di un dispositivo refrigerante con una potenza di 230 W il cui funzionamento può essere impostato su due diverse modalità di refrigerazione, a seconda delle specifiche esigenze.

Optando per la refrigerazione continua sarà possibile mantenere la temperatura costante nel corso di tutta la lavorazione, mentre scegliendo la modalità di refrigerazione diretta si possono ottenere temperature di refrigerazione più basse ma meno costanti ed uniformi. È possibile, inoltre, selezionare nel corso delle varie fasi di preparazione del gelato tre funzioni specifiche: il solo movimento delle pale per mescolare gli ingredienti nelle prime fasi di lavorazione del gelato, la funzione di preparazione del gelato che avvia il movimento delle pale e il sistema refrigerante contemporaneamente, e la funzione esclusivamente refrigerante da impiegare una volta ottenuto il gelato per mantenerlo al fresco.

Con una capienza di 1,2 litri questa gelatiera permette di preparare fino a circa 700 grammi di gelato. Il tempo di lavorazione necessario è piuttosto contenuto, e si assesta tra i 30 e i 40 minuti. Il coperchio presente in dotazione vanta un sistema di chiusura ermetica molto efficace grazie al quale è possibile preservare il freddo. Il gruppo pale brevettato consente di ottimizzare il processo di mantecazione e di ottenere un gelato liscio e cremoso.

Il cestello è realizzato in acciaio inox, e può essere rimosso per facilitarne la pulizia, così come le pale e il coperchio trasparente. Tutti queste componenti possono essere lavate comodamente in lavastoviglie. Il compressore dell’impianto frigorifero consente di refrigerare il gelato a temperature costanti lungo tutta la lavorazione, garantendo un risultato davvero ottimale.

Pro: È una gelatiera molto potente, in grado di garantire una temperatura costante in tutte le fasi di preparazione del gelato e che garantisce un prodotto finito cremoso e perfettamente amalgamato in soli 30 o 40 minuti.

Contro: La gelatiera De Longhi ICK 5000 è piuttosto ingombrante, pesa ben 13,5 chili e vanta un’estensione di 43 centimetri di lunghezza, e può quindi risultare difficile da collocare e da spostare.

La nostra valutazione: 4.5 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐

Offerta - Sconto del 37%
De'Longhi ICK5000 Il Gelataio Gelatiera con Compressore, 230 W, 1.2 Litri,...
  • GELATIERA: dai vita alle tue ricette; prepara fino a 700 g di gelato, sorbetti, yogurt freddi e dessert freddi
  • 3 FUNZIONI: scegli fra preparazione del gelato, solo movimento delle pale mantecatrici, solo sistema refrigerante
  • FACILE DA PULIRE: cestello in acciaio inox, coperchio e gruppo pale sono lavabili in lavastoviglie; la ciotola è removibile
  • TEMPERATURA COSTANTE: Impianto frigorifero con compressore che offre temperature costanti durante tutta la preparazione

‎Springlane Kitchen Elli ‎942862 – la più silenziosa

‎Springlane Kitchen Elli ‎942862
‎Springlane Kitchen Elli ‎942862 – la più silenziosa

Springlane Gelatiera Elli con compressore autorefrigerante è davvero perfetta per preparare gelati gustosi con facilità e pochi sprechi. La gelatiera è compatta e gode di un design elegante e raffinato che si adatta a tutti i tipi di cucina, comprese quelle di piccole dimensioni. Il suo speciale corpo in acciaio inox con capacità di 1,2 litri la rende gradevole alla vista e dona un tocco in più all’estetica dell’ambiente. La gelatiera Springlane Elli con compressore autorefrigerante è potente e versatile, oltre ad essere patica e di facile utilizzo. Grazie al compressore incorporato, infatti, non è necessario preraffreddare il cestello, operazione che richiederebbe tempo e pazienza.

Con Elli si può procedere alla preparazione del gelato con la semplice pressione di un tasto. I tempi di preparazione si aggirano intorno ai 45 minuti. La gelatiera Elli è silenziosa, maneggevole e poco ingombrante. Grazie alla sua pala mescolatrice si ottiene un gelato setoso e omogeneo, con una consistenza molto piacevole al palato. La confezione comprende in dotazione un display LCD per monitorare diversi parametri, tra cui il tempo di preparazione e la temperatura.

In virtù di questo strumento si può lavorare con accuratezza e precisione, assicurandosi un risultato buono in tempistiche perfette. Un altro punto di forza del macchinario è il rivestimento antiaderente che ne facilita la pulizia e rende agevole l’estrazione del gelato dal cestello. La pala mescolatrice e il coperchio invece possono essere lavati con comodità in lavastoviglie, senza alcun rischio di rovinarli.

Pro: la gelatiera Elli della Springlane è di facile utilizzo grazie al compressore autorefrigerante e al display LCD che facilita il monitoraggio di temperatura e tempi di preparazione. Il macchinario inoltre è silenzioso e poco ingombrante, assicurando un ottimo risultato senza particolari fastidi.

Contro: nonostante il compressore autorefrigerante permetta un risparmio di tempo, evitando di preraffreddare il cestello, le tempistiche sono rapidissime. Preparare un gelato infatti richiede intorno ai 45-60 minuti.

La nostra valutazione: 4.4 / 5 ⭐⭐⭐⭐⭐

SPRINGLANE Gelatiera Elli con Compressore Autorefrigerante 135W, 1.2L, Macchina...
  • DESIGN COMPATTO – Con i suoi 39 x 26 x 21,5 cm, la gelatiera Elli trasforma anche la più piccola delle cucine in una gelateria donandole, con l'elegante corpo in acciaio inox, un tocco particolare.
  • RISULTATI CREMOSI – Con un tempo di preparazione di almeno 45 minuti, Elli ti permette di gustare 1,2 litri di cremoso gelato senza cristalli di ghiaccio.
  • POTENTE E VERSATILE - Grazie al compressore integrato, non c’è bisogno di preraffreddare il cestello per il gelato e puoi procedere direttamente alla produzione del gelato non appena ne avrai...
  • DOTAZIONE - La confezione comprende la gelatiera Elli con compressore autorefrigerante, display LCD per visualizzare il tempo di preparazione e la temperatura, cestello per il gelato estraibile,...

Gelatiere: ecco le diverse tipologie

Uno dei dilemmi comuni in merito riguarda sempre se scegliere delle macchine più tradizionali optare per apparecchi più moderni. Le prime richiedono di azionare una manovella a mano attivando così un mescolatore all’interno della stessa gelatiera, le seconde invece funzionano elettricamente con la possibilità di essere introdotte in frigorifero, dove poi si arrestano automaticamente quando la miscela avrà raggiunto il giusto livello di congelamento.

Di conseguenza anche il tempo che ci vuole per la preparazione del gelato varia a seconda del tipo di apparecchio. Ad esempio con il contenuto di un litro, con la macchina a manovella ci vorranno dalla mezz’ora a tre quarti d’ora, mentre con quella elettrica basteranno dai dieci ai dodici minuti di lavorazione. In ogni caso all’interno di ogni confezione c’è un libretto di istruzioni che spiega  dettagliatamente quali sono i tempi necessari per la preparazione del gelato. Attualmente esistono 4 tipologie diverse di gelaterie che ora scopriremo nel dettaglio.

Gelatiere Manuali

Le Gelatiere manuali sono caratterizzate da una ciotola esterna e da una piccola ciotola interna con un meccanismo a manovella, laddove una spatola rimescola costantemente la miscela. La ciotola esterna è caratterizzata da una miscela ghiacciata di sale e ghiaccio con lo scopo di forzare un abbassamento del punto di congelamento. Questo tipo di gelatiera è economico ma nello stesso tempo anche problematico poichè la miscela di sale e ghiaccio, quando si scioglie, produce dell’acqua salata che deve essere eliminata dall’utilizzatore. Al livello meccanico la miscela viene versata nella ciotola ghiacciata e messa poi in freezer, mentre le spatole vengono ruotate a mano ogni 10 minuti per alcune ore, fino a raggiungere la consistenza e il gusto che desideriamo.

Gelatiere Professionali

Le Gelatiere professionali sono tra le più costose in commercio per via di un meccanismo di congelamento integrato che non richiede alcun pre-raffreddamento del recipiente. In poche parole il sistema di raffreddamento viene acceso e in automatico viene versata la miscela e accesa la spatola. In questo modo il gelato è pronto in un tempo che non supera i 30 minuti a seconda della quantità. Queste macchine possono essere usate senza preparazione, ragion per cui possiamo preparare il gelato diverse volte senza dover aspettare tra una volta e l’altra.

Gelatiere da piano cucina

Le Gelatiere da piano cucina usano una ciotola a doppie pareti. Tra le due pareti c’è una soluzione che gela sotto il punto di congelamento dell’acqua. La ciotola viene messa poi in freezer per 24 ore, prima di usare la macchina stessa. Una volta congelata, la ciotola viene inserita nella gelatiera, a cui poi si aggiunge la miscela e solo allora la macchina può essere accesa. A quel punto la spatola inizia a ruotare, rimescolando la miscela mentre questa congela lentamente, per via del suo contatto con la ciotola ghiacciata.

Dopo 30 minuti dopo, la soluzione tra le doppie pareti si è scongelata, e di conseguenza possiamo dire che il gelato è pronto. Il suo vantaggio più grande è il costo limitato, sempre irrisorio sotto i 70 euro. Mentre i suoi svantaggi sono strettamente connessi con il metodo della ciotola pre-congelata che ne prevede un solo utilizzo per volta. Cioè praticamente per fare un nuovo gelato dobbiamo necessariamente aspettare che la ciotola sia di nuovo congelata. Per questo motivo solitamente si comprano ciotole aggiuntive che però occupano molto spazio nel freezer.

Gelatiere piccole unità di raffreddamento

Le Piccole unità di raffreddamento sono poste dentro il freezer. Al loro interno le spatole ruotano ogni tot secondi per girare la miscela con lo scopo di evitare che si formino grandi cristalli di ghiaccio. Quando il gelato si è raffreddato a sufficienza, le spatole si fermano automaticamente e si sollevano. Uno svantaggio è che lo sportello del freezer deve essere sempre chiuso sopra il cavo piatto,  anche se alcuni frigoriferi moderni hanno come accessorio una gelatiera integrata o magari una presa elettrica specializzata per alcune unità-freezer. Il vantaggio di questo modello è che non richiede pre-raffreddamento.

Guida all’acquisto di una Gelatiera

La scelta di preparare il gelato in casa ha i suoi vantaggi come quello di utilizzare degli ingredienti salutari, privi di additivi. Inoltre dato che siamo noti a prepararlo possiamo evitare quelle sostanze che possono crearci dei fastidi alimentari. L’unico neo è che quello preparato in casa si scioglie più in fretta proprio perché è privo di additivi.

Per scegliere una buona Gelatiera vi sono alcuni criteri di valutazione che bisogna assolutamente prendere in considerazione. Innanzitutto bisogna scegliere tra un modello auto-refrigerante e un modello privo di auto-refrigerazione, laddove nel primo caso l’apparecchio è provvisto di un contenitore che ha la capacità di raffreddarsi durante tutto il movimento delle pale, mentre nel secondo caso il contenitore prima di essere adoperato deve essere conservato in freezer per alcune ore.

Però mentre quelli refrigeranti sono adatti soprattutto a chi ama fare il gelato frequentemente, quelli non refrigeranti sono l’ideale per chi consuma il gelato raramente. Un’altra differenza riguarda il fatto che questi ultimi sono meno costosi, più leggeri e meno ingombranti, anche se quelli auto-refrigeranti offrono più vantaggi.

Uno di questi riguarda la possibilità di non raffreddare necessariamente la ciotola prima del suo utilizzo. Ciò non solo riduce i tempi di produzione ma permette di realizzare il gelato più volte di seguito con un consumo elettrico esiguo, non più di due euro l’anno per un 1 Kg di gelato settimanale. In ogni caso si tratta di macchine comunque costose, che richiedono molto spazio, con un maggiore impatto sull’ambiente.

Nel caso in cui dovessimo scegliere un modello non refrigerante dobbiamo verificare quanto tempo occorre perché il contenitore si raffreddi e di conseguenza quali siano dimensioni di quest’ultimo dato che non sempre abbiamo lo spazio disponibile in freezer. Indipendentemente dalla scelta che faremo dobbiamo optare sempre per macchine che hanno come priorità la robustezza e la resistenza ma soprattutto che siano in grado di assicurare una sostanziale capienza. Meglio un contenitore ampio che permetta di miscelare più quantitativi di ingredienti.

La gelatiera migliore sarebbe quella dalla comprovata e semplice usabilità semplici da utilizzare con un tempo di 30 minuti di preparazione del gelato con la possibilità di prelevarlo facilmente dal contenitore. Senza dimenticare la necessaria presenza di un libretto di istruzioni che deve essere non solo esaustivo ma anche semplice da seguire.

Domande Frequenti

Come si sceglie la migliore gelatiera sul mercato?

Prima di acquistare una gelatiera è importante valutare diversi fattori, tra i quali rientrano, senza dubbio, il design, le dimensioni, il prezzo e la marca. Per quanto riguarda il design è necessario che sia ergonomico e che le sue dimensioni siano compatte, così da non occupare troppo spazio all’interno della vostra cucina. Inoltre, bisogna tenere a mente anche l’efficienza elettrica e la struttura, oltre che le diverse tipologie di gelatiere presenti in commercio, come quelle a compressione o quelle auto-refrigeranti.

Quali sono i migliori marchi di gelatiere?

I marchi migliori da considerare per acquistare una gelatiera sono, sicuramente, Koenig, De’ Longhi, Ariete e Severin.

Quanto costa una gelatiera per casa?

Il costo di una gelatiera per casa varia in base a diversi fattori, come le funzionalità che include, la marca e il consumo energetico. In generale, possiamo dire che i prezzi variano da un minimo di 50 euro fino a raggiungere un massimo di 400 euro a seconda della fascia a cui appartengono.

Quanti watt deve avere una buona gelatiera?

Per essere considerata buona, una gelatiera deve essere a compressore e disporre di una potenza di almeno 150 watt, fino a un massimo di 170 watt. La potenza maggiore consente a questo elettrodomestico di produrre una quantità superiore di gelato e un surriscaldamento minore.

Quanto consuma una gelatiera?

Una gelatiera per casa ha un incisione sulle bollette pressoché trascurabile: infatti, il consumo non è eccessivo grazie alla loro efficienza elettrica. Mediamente, una gelatiera da 200 watt attiva per due ore al giorno consuma 10 centesimi, che al mese equivalgono a circa 3 euro in più sul prezzo della bolletta.